Ci sono cose troppo buone per non essere condivise. Come le penne pesto e totani. La ricetta si ispira alla “pasta moscardini e pesto” di Giallozafferano.it
Da avere in cucina…
Per 2 persone
Per i totani:
– uno spicchio d’aglio;
– olio extravergine d’oliva;
– 250 gr di totani freschi;
– vino bianco o prosecco;
– sale.
Per il pesto:
– 30 foglie circa di basilico;
– 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva;
– 30 gr di parmigiano;
– sale;
– una manciata di pinoli.
Per la pasta:
– 160 gr di penne rigate senza glutine Garofalo.
Procedimento
Premessa, per la pasta potete usare quella che preferite. Giallozafferano, per esempio, ha preparato le trofie. Per prima cosa mettete a bollire l’acqua della pasta. In un tegame basso aggiungete l’olio, lo spicchio d’aglio tritato e i totani che avrete precedentemente lavato, pulito e tagliato a rondelle sottili. Fate cuocere a fuoco medio per circa un quarto d’ora, a questo punto aggiungete una spruzzata di vino bianco che farete sfumare e proseguite nella cottura per altri dieci minuti. Verso fine cottura salateli.
Per il pesto, lavate le foglie di basilico e asciugatele bene. Pestatele a mortaio o tritatele. Aggiungete l’olio, il parmigiano grattugiato, i pinoli, un pizzico di sale e un po’ di acqua di cottura della pasta o, se preferite, dei totani. Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e unitela ai totani e al pesto. Risottatela appena.
Ps: il vino bianco avanzato sarà l’accompagnamento migliore al piatto.